Informativa sulla privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali

La presente informativa è resa da Care International Insurance Broker S.r.l. (breviter "Care"), ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 (relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati).
L’informativa è resa in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti del sito web di Care (www.brokercare.com.).

Titolare del trattamento

Care, con sede legale in Milano, Via San Vincenzo 24, 20123 è titolare del trattamento, in persona del suo legale rappresentante pro tempore.

Responsabile della protezione dei dati (DPO)

Il responsabile della protezione dei dati (DPO), nominato dalla società, è contattabile all’indirizzo Milano, Via San Vincenzo 24, 20123. info@brokercare.com; PEC: brokercare@legalmail.it

Tipologie di dati personali trattati

Il Titolare tratta i seguenti dati personali degli Utenti:

  1. Dati di navigazione

I sistemi informatici e software preposti al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Per maggiori informazioni sui dati di navigazione relativi agli Utenti trattati per mezzo dei cookie, è possibile consultare la Cookie Policy al seguente link.

  1. Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario, di messaggi agli indirizzi di contatto di Care mediante l’apposito form presente all'interno del sito oppure anche attraverso l’inoltro di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati dal sito stesso comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a fornire riscontro, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Finalità e base giuridica del trattamento

Care tratta i dati menzionati al fine di:

- consentire la navigazione dell'utente sul sito e usufruire delle sue funzionalità (compresa la possibilità di contattare o di essere contattato da Care);
- adempiere ad obblighi di legge applicabili, in conformità con la normativa nazionale ed europea;
- fornire riscontro alle richieste formulate dall’utente, compilando l’apposito form presente nel sito.

Base giuridica del trattamento è il consenso, ai sensi dell’art. 6 n.1 lett. a) del GDPR (consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità).

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti elettronici e cartacei, comunque idonei a garantirne la sicurezza, la protezione e la riservatezza attraverso l’adozione di misure di sicurezza adeguate a prevenire gli accessi non autorizzati, la perdita, il furto e la diffusione dei dati personali. 

Destinatari dei dati

Possono essere destinatari dei dati raccolti, oltre ai dipendenti e collaboratori di Care, le seguenti categorie di soggetti:

(a) Compagnie di Assicurazione, nell’ambito delle attività di riassicurazione e di brokeraggio svolte da Care;

(b) intermediari con cui Care intrattiene rapporti di collaborazione;

(c) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per Care, a titolo meramente esemplificativo, nei seguenti settori: tecnologico, contabile, amministrativo, legale, assicurativo;

(d) soggetti il cui diritto di accesso ai dati personali degli utenti è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti.

Trasferimenti dei Dati Personali all’estero e verso Paesi extra UE

I dati personali degli utenti potranno essere trasferiti fuori dal territorio nazionale a paesi situati nell’Unione Europea, nonché in Gran Bretagna.
Ove i dati siano trasferiti in altri stati, al di fuori dell’Unione Europea, Care vi provvederà con le modalità più opportune e con le garanzie idonee ai fini del trasferimento stesso, nel rispetto della normativa applicabile (artt. 45 e 46 GDPR).

Termini di conservazione

I dati personali degli utenti saranno conservati per il tempo necessario a consentire la navigazione sul sito e a fornire riscontro alle richieste formulate. Tali dati non saranno conservati per un periodo di tempo superiore a 10 (dieci) anni dalla conclusione della gestione della richiesta di contatto dell’utente.

Diritti dell’interessato 

Il GDPR riconosce agli interessati il diritto di :

a) ottenere da Care la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri dati personali e di essere informati circa il contenuto e la fonte degli stessi, la finalità e il periodo di conservazione, verificarne l'accuratezza e richiederne l'integrazione, l’aggiornamento o la modifica;

b) ottenere da Care, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali eventualmente inesatti;

c) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge applicabile;

d) opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. In questo caso, Care si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

e) revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei dati (in relazione ai trattamenti per cui tale consenso è eventualmente necessario), senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;

f) chiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali nel caso in cui:

- l'interessato contesti l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;

- il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali, chiedendo 

invece che ne sia limitato l'utilizzo;

-benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

- l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.

g) chiedere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;

h) ottenere la portabilità dei dati personali che lo riguardano.

Ciascun utente può esercitare i citati diritti, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica: 

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso questo sito, avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento medesimo. Il reclamo può essere presentato tramite raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati: Piazza Venezia 11, 00187 Roma oppure tramite messaggio di posta elettronica certificata indirizzata a protocollo@pec.gpdp.it.